Nelle due prossime settimane, verranno ripetute le interviste con questionario ai responsabili delle strutture ricettive di Roseto degli Abruzzi, già intervistati lo scorso luglio. L'intervista - che riguarderà le sole strutture che hanno ospitato gli sfollati dell'Aquila - sarà breve, ma dovrebbe consentirci di acquisire una prospettiva più ampia sulle conseguenze della presenza degli "ospiti aquilani" sulla comunità locale.
Il primo incontro per la realizzazione della ricerca sul campo si è tenuto mercoledì 28 aprile: in tale data, sono stati divisi i compiti da svolgere, presi i nominativi dei partecipanti, definite le scadenze da rispettare, assegnati gli argomenti dei papers.
Il giorno dopo, ovvero ieri giovedì 29 aprile si è svolto il briefing per gli intervistatori, che hanno ricevuto "il kit degli intervistatori": questionari, cartellini, istruzioni, lettera di presentazione per gli intervistandi.
Visualizzazione post con etichetta follow-up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta follow-up. Mostra tutti i post
venerdì 30 aprile 2010
giovedì 29 aprile 2010
Files per il download
E' stata aggiunta, nella colonna sinistra del blog, una sezione dedicata ai files che è possibile o necessario scaricare. Intanto, sono disponibili le istruzioni per gli intervistatori corrette.
Etichette:
follow-up,
organizzazione


martedì 27 aprile 2010
Incontri di Laboratorio per gli studenti del Dottorato
Le attività del laboratorio si svolgeranno dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso la sede di Giulianova, secondo il calendario disponibile sul sito della docente (visita la pagina).
La frequenza degli incontri verrà registrata su un foglio, che costituirà - al termine del laboratorio - un attestato delle attività svolte. I partecipanti devono consegnare il foglio alla docente all'inizio di ogni incontro, e lo riceveranno firmato alla fine.
La frequenza degli incontri verrà registrata su un foglio, che costituirà - al termine del laboratorio - un attestato delle attività svolte. I partecipanti devono consegnare il foglio alla docente all'inizio di ogni incontro, e lo riceveranno firmato alla fine.
Etichette:
follow-up,
organizzazione


lunedì 26 aprile 2010
Ricevere gli aggiornamenti senza dover consultare il blog o il sito
E' possibile ricevere gli aggiornamenti via email, iscrivendosi alla
newsletter del laboratorio, o al
feed rss. La newsletter è gestita da FeedBurner.
Ma da oggi è anche ricevere gli aggiornamenti direttaemente su
Facebook, con l'applicazione NetworkedBlogs. Gli iscritti sono pubblicamente visibili, ma iscrivendosi non si diventa "amici" di nessuno.


Ma da oggi è anche ricevere gli aggiornamenti direttaemente su

Etichette:
follow-up,
organizzazione


domenica 25 aprile 2010
Attestati di frequenza
La frequenza al laboratorio viene attestata ai fini del riconoscimento dei cfu, ma la valutazione dei risultati dipende naturalmente dalla qualità delle attività svolte e dei contenuti del paper presentato al termine del laboratorio (e comunque prima degli esami).
La frequenza degli incontri sarà registrata su un foglio, che costituirà - al termine del laboratorio - un attestato delle attività svolte. I partecipanti devono consegnare il foglio alla docente all'inizio di ogni incontro, e lo riceveranno firmato alla fine (Vedi anche: Organizzazione del laboratorio)
La frequenza degli incontri sarà registrata su un foglio, che costituirà - al termine del laboratorio - un attestato delle attività svolte. I partecipanti devono consegnare il foglio alla docente all'inizio di ogni incontro, e lo riceveranno firmato alla fine (Vedi anche: Organizzazione del laboratorio)
Etichette:
follow-up,
organizzazione


Iscriviti a:
Post (Atom)